Rasiglia, un gioiello nascosto nel cuore dell’Umbria Il borgo di Rasiglia è una frazione del comune di Foligno. È noto come il “Borgo dei Ruscelli” grazie alla presenza di numerosi corsi d’acqua che attraversano il paesino, formando piccole cascate e … Scopri di più
Author Archives: Chiara


Corso sposi e santi
Il (per)corso SPOSI E SANTI, rivolto alle famiglie, costituisce un itinerario composto da cinque vie (cinque tematiche) per esplorare le gioie e le fatiche della vita quotidiana di ogni realtà familiare. … Scopri di più

Assisi: viaggio alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città
Scopri i tesori di Assisi: la guida definitiva ai luoghi da visitare. Esplora le bellezze storiche e spirituali della città di San Francesco con questa breve guida che ti seguirà passo passo nella tua visita ad Assisi. … Scopri di più

Il Giusto
Corso riservato a chi ha già partecipato al Corso come Giuseppe, si propone di continuare la riflessione e la buona pratica dell’essere uomini in una società che cambia. … Scopri di più

Il Transito di San Francesco
Il Transito di San Francesco, l’incontro con “Sorella Morte” sulla “nuda terra” davanti alla sua amata Porziuncola.
In questo articolo potrai trovare la storia, gli aneddoti e cose che forse non sai sugli ultimi giorni del Poverello di Assisi. … Scopri di più

Corso Aquila e Priscilla – La Casa
Corso per coppie di sposi fino a 7 anni di matrimonio, si struttura su due appuntamenti (1 e 2) indipendenti come tematiche: il primo affronta le gioie e i dolori dei primi anni di matrimonio, il secondo, riflette sul progetto di vita della famiglia negli ambiti essenziali. … Scopri di più

Città di Castello e Montone
Racchiusa in una cerchia di mura rinascimentali e circondata da terreni coltivabili, Città di Castello è una tappa da non perdere al confine settentrionale dell’Umbria con la Toscana. Un flusso costante di rinomati architetti ha lavorato agli edifici della città … Scopri di più

San Francesco e Gubbio
Cenni Storici Gubbio sorge sulle pendici del monte Ingino, anticamente il suo nome era Ikuvium. Nel museo cittadino si conservano le celebri Tavole Eugubine (IV sec. a.C.), sette tavole in bronzo con incisi testi ad argomento religioso. Dell’epoca romana restano … Scopri di più

La Porziuncola e il Perdono di Assisi
La Porziuncola era una chiesetta alle pendici di Assisi edificata probabilmente nel IV secolo da eremiti provenienti dalla Palestina. Il nome deriva dal latino Portiuncula, ovvero “piccolo pezzo di terra”.
… Scopri di più

L’Eremo delle Carceri
Eremo delle Carceri Assisi Cenni Storici L’Eremo delle Carceri fu donato dal Comune di Assisi ai benedettini del Monte Subasio, i quali a loro volta lo donarono (così come la Porziuncola) a San Francesco affinché si “carcerasse” nella preghiera. … Scopri di più