Il Transito di San Francesco, l’incontro con “Sorella Morte” sulla “nuda terra” davanti alla sua amata Porziuncola.
In questo articolo potrai trovare la storia, gli aneddoti e cose che forse non sai sugli ultimi giorni del Poverello di Assisi. … Scopri di più
Blog

IL TRANSITO DI SAN FRANCESCO

Città di Castello e Montone
Racchiusa in una cerchia di mura rinascimentali e circondata da terreni coltivabili, Città di Castello è una tappa da non perdere al confine settentrionale dell’Umbria con la Toscana. Un flusso costante di rinomati architetti ha lavorato agli edifici della città … Scopri di più

San Francesco e Gubbio
Cenni Storici Gubbio sorge sulle pendici del monte Ingino, anticamente il suo nome era Ikuvium. Nel museo cittadino si conservano le celebri Tavole Eugubine (IV sec. a.C.), sette tavole in bronzo con incisi testi ad argomento religioso. Dell’epoca romana restano … Scopri di più

La Porziuncola e il Perdono di Assisi
La Porziuncola era una chiesetta alle pendici di Assisi edificata probabilmente nel IV secolo da eremiti provenienti dalla Palestina. Il nome deriva dal latino Portiuncula, ovvero “piccolo pezzo di terra”.
Questo luogo è in assoluto il più legato alla memoria della sua vita. Fu nella Porziuncola che Francesco creò l’Ordine dei frati Minori. … Scopri di più

L’Eremo delle Carceri
Eremo delle Carceri Assisi Cenni Storici L’Eremo delle Carceri fu donato dal Comune di Assisi ai benedettini del Monte Subasio, i quali a loro volta lo donarono (così come la Porziuncola) a San Francesco affinché si “carcerasse” nella preghiera. … Scopri di più

Spello, Città d’Arte e dell’Infiorata
Spello città d’arte e dei fiori, colora le strade della propria città in occasione del Corpus Domini con la famosa Infiorata. A soli 23 minuti in treno da Assisi, Spello è un gioiello che colora e profuma di fiori le … Scopri di più