CONTA LE STELLE
Ritiro per coppie di sposi
Scoprire la promessa della fecondità nel tempo dell’infertilità
08 – 10 dicembre 2023
Prossime edizioni
10-12 maggio 2024 e 20 – 22 dicembre 2024
“Prima di sposarci
pensavamo sarebbero arrivati tanti figli;
poi, quando ci siamo resi conto che la vita ci aveva riservato il numero zero,
i nostri sogni sono andati in frantumi, ci siamo chiesti il perché…
…perché a noi? Cosa fare?
Dio ci aveva fregato?”
Il ritiro “Conta le stelle”, per coppie di sposi cristiani che si trovano a confrontarsi con la realtà dell’infertilità, propone un percorso umano e spirituale per rileggere il dito di Dio nella propria storia, per scoprire la Sua fedeltà e la chiamata alla fecondità propria di ogni coppia.
È strutturato in momenti di catechesi, tempi di coppia e di preghiera. Si svolge presso la Casa di accoglienza francescana “Domus Pacis” a S. Maria degli Angeli, in Assisi.
Il Corso inizia con l’accoglienza a partire dalle ore 18:30 del venerdì; il primo incontro sarà intorno alle ore 21:00. Il Corso terminerà la domenica dopo il pranzo. All’arrivo i letti sono già preparati con la biancheria; per i giorni successivi non è previsto il riassetto della camera ma soltanto la pulizia del bagno.
Per ulteriori informazioni, contattare l’indirizzo mail:
info@pastoraleconlefamiglie.org
Se vuoi parlare con un frate per capire meglio qual è il corso più adatto a te chiama il numero 333.3935194.
Il numero è attivo il Lunedì dalle 15.00 alle 19.00 e dalle 20.30 alle 22.30.
Tariffe
Modalità “completa” (Vitto+ alloggio+ Corso)
130,00 euro/persona
Modalità “Ascolto + Pasti” (Vitto + Corso)
Adulti: 90,00 euro/persona *
*Pranzo e cena. NO colazione
Modalità “Solo ascolto” (Corso)
Adulti: 40,00 euro/persona
All’arrivo i letti sono già preparati con la biancheria; per i giorni successivi non è previsto il riassetto della camera ma soltanto la pulizia del bagno.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione avviene unicamente tramite l’invio di una e-mail a corsi@pastoraleconlefamiglie.org fornendo:
- Cognome, Nome, Luogo e Data di nascita di TUTTI i partecipanti (compresi infanti e bambini)
- Indirizzo civico completo, CAP e provincia di residenza
- Numero di cellulare degli adulti
Pagamento
Riceverete una mail dall’indirizzo noreply@nexi.it con un link diretto al pagamento della vostra quota (controllate la casella SPAM della vostra posta). Potrete completare il pagamento utilizzando le principali carte di credito, PayPal o Bonifici online SEPA.
Per coloro che desiderassero effettuare un bonifico bancario classico, questi sono i dati:DOMUS PACIS ASSISI Banca Intesa Spa ABI 03069 Filiale: Filiale accentrata Milano (cod.55000) CAB 09606 BIC/Swift: BCITITMM IBAN: IT 94 G 03069 09606 100000100640Il pagamento del totale di tutte le quote dovrà pervenirci entro due settimane prima dell’inizio del corso, indicando il nominativo del prenotante e il nome del Corso |
Vi preghiamo di procedere al pagamento soltanto DOPO aver ricevuto conferma dell’iscrizione.
La quota non è rimborsabile: in caso di disdetta potrà comunque essere riutilizzata per uno dei Corsi successivi.
Contatti
La vostra mail di richiesta di prenotazione verrà visionata dalla segreteria dal lunedì al venerdì.
Per ulteriori informazioni contattare direttamente:
Domus Pacis – Piazza Porziuncola, 1 – 06081 S. Maria degli Angeli-Assisi (Pg)
tel. 075.804.35.30 – fax 075.804.04.55
e-mail: corsi@pastoraleconlefamiglie.org
Imposta Comunale di soggiorno
Il Comune di Assisi ha introdotto, con decorrenza dal 1 gennaio 2018, un’imposta di soggiorno di € 2,00 a persona a notte, per un massimo di tre notti (nulla è dovuto per le eventuali notti seguenti). L’importo dovrà essere versato in loco e non è incluso nelle quote sopraddette.
Per conoscere quali sono le casistiche di eventuali esenzioni o riduzioni accedere all’estratto del Regolamento Comunale visibile sul link: Info Imposta Comunale di Soggiorno
Programma di Massima
VENERDì
18.30 accoglienza
19.30 cena
21.00 Incontro in sala plenaria
SABATO
7.30 S. Messa
8.00 Colazione
8.45 Incontro in sala plenaria
10.30 Pausa
11.00 Incontro in sala plenaria
12.15 Lavoro individuale e di coppia
13.30 Pranzo
15.30 Incontro in sala plenaria
16.30 Momento di preghiera
17.15 Pausa
17.45 Incontro in sala plenaria
19.00 Momento di preghiera
21.00 Cena
DOMENICA
8.00 Colazione
9.15 Incontro in sala plenaria
10.15 Pausa
10.45 Incontro in sala plenaria
11.30 Pausa
12.00 Santa Messa
13.30 Pranzo