Corso Agape
16 – 19 novembre 2023
Prossime edizioni
01 – 04 febbraio 2024, 13 – 16 giugno 2024, 21 -24 novembre 2024
Il corso Agape, pensato per coppie di fidanzati orientati al matrimonio, intende dare le basi essenziali per un matrimonio cristiano attraverso il confronto con la Parola di Dio e le scienze umane. È strutturato in momenti di catechesi, confronto di coppia e preghiera.
Non è un corso prematrimoniale; dietro richiesta scritta del proprio parroco, da presentarsi all’arrivo, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione: sarà il proprio parroco che eventualmente lo considererà come valido ai fini della preparazione immediata al matrimonio (vedi nota nella seconda pagina). Tale attestato verrà, comunque, rilasciato solo a chi avrà partecipato al Corso per intero.
Si svolge presso la Casa di accoglienza francescana “Domus Pacis Assisi” a S. Maria degli Angeli, in Assisi. Il Corso inizia con accoglienza a partire dalle ore 16 del giovedì; il primo incontro sarà intorno alle ore 18. Il Corso terminerà la domenica dopo il pranzo. All’arrivo i letti sono già preparati con la biancheria; i giorni successivi non è previsto il riassetto della camera ma soltanto la pulizia del bagno.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@pastoraleconlefamiglie.org
Se vuoi parlare con un frate per capire meglio qual è il corso più adatto a te chiama il numero 333.3935194.
Il numero è attivo il Lunedì dalle 15.00 alle 19.00 e dalle 20.30 alle 22.30.
Tariffe
Modalità “completa” (Vitto+ alloggio+ Corso)
Camera Multipla: 180,00 euro/persona (in camera da 4 a 6 letti)
Camera Singola: 225,00 euro/persona (salvo disponibilità)
Modalità “Ascolto + Pasti” (Vitto + Corso)
Adulti: 130,00 euro/persona *
*Pranzo e cena. NO colazione
Modalità “Solo ascolto” (Corso)
Adulti: 60,00 euro/persona
All’arrivo i letti sono già preparati con la biancheria; per i giorni successivi non è previsto il riassetto della camera ma soltanto la pulizia del bagno.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione avviene unicamente tramite l’invio di una e-mail a corsi@pastoraleconlefamiglie.org fornendo:
- Cognome, Nome, Luogo e Data di nascita di TUTTI i partecipanti (compresi infanti e bambini)
- Indirizzo civico completo, CAP e provincia di residenza
- Numero di cellulare degli adulti
Pagamento
Riceverete una mail dall’indirizzo noreply@nexi.it con un link diretto al pagamento della vostra quota (controllate la casella SPAM della vostra posta). Potrete completare il pagamento utilizzando le principali carte di credito, PayPal o Bonifici online SEPA.
Per coloro che desiderassero effettuare un bonifico bancario classico, questi sono i dati:DOMUS PACIS ASSISI Banca Intesa Spa ABI 03069 Filiale: Filiale accentrata Milano (cod.55000) CAB 09606 BIC/Swift: BCITITMM IBAN: IT 94 G 03069 09606 100000100640Il pagamento del totale di tutte le quote dovrà pervenirci entro due settimane prima dell’inizio del corso, indicando il nominativo del prenotante e il nome del Corso |
Vi preghiamo di procedere al pagamento soltanto DOPO aver ricevuto conferma dell’iscrizione.
La quota non è rimborsabile: in caso di disdetta potrà comunque essere riutilizzata per uno dei Corsi successivi.
Contatti
La vostra mail di richiesta di prenotazione verrà visionata dalla segreteria dal lunedì al venerdì.
Per ulteriori informazioni contattare direttamente:
Domus Pacis – Piazza Porziuncola, 1 – 06081 S. Maria degli Angeli-Assisi (Pg)
tel. 075.804.35.30 – fax 075.804.04.55
e-mail: corsi@pastoraleconlefamiglie.org
Imposta Comunale di soggiorno
Il Comune di Assisi ha introdotto, con decorrenza dal 1 gennaio 2018, un’imposta di soggiorno di € 2,00 a persona a notte, per un massimo di tre notti (nulla è dovuto per le eventuali notti seguenti). L’importo dovrà essere versato in loco e non è incluso nelle quote sopraddette.
Per conoscere quali sono le casistiche di eventuali esenzioni o riduzioni accedere all’estratto del Regolamento Comunale visibile sul link: Info Imposta Comunale di Soggiorno
Nota per il rilascio dell’attestato
Viste le continue precisazioni richieste, vi specifichiamo che la ‘cura’ della preparazione al sacramento del matrimonio è affidata al parroco a cui la coppia si rivolge per la preparazione di tutti i documenti necessari. È quel sacerdote che, quindi, può considerare questo Corso parte integrante della preparazione degli sposi. È, quindi, a lui che occorre rivolgersi perché chieda il rilascio dell’Attestato.
Per agevolare la vostra comunicazione con lui, e perché sia a conoscenza dei temi trattati durante il Corso, vi elenchiamo, in sintesi, i temi trattati, con gli opportuni riferimenti biblici.
- DIO CREA LA PERSONA PER AMORE:
Maschio e Femmina creati a immagine e somiglianza di Dio (Gen 2,18-25)
- DIO CREA LA PERSONA PER LA COMUNIONE: IL PECCATO
“Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche” (Gen 3,1-19)
- AMARE? SI…….MA COME?
Conseguenze pratiche del peccato sull’amore umano: amore erotico – amore agapico
Dall’innamoramento all’amore: fedeltà – indissolubilità –fecondità
- DALL’EROS ALL’AGAPE : ELEMENTI UMANI
(Famiglie d’origine – differenze maschile/femminile – dialogo e comunicazione)
- DALL’EROS ALL’AGAPE: ELEMENTI DIVINI
- Accogliere il sacramento del matrimonio
- “Nella coppia amarsi come Cristo ha amato”
- Ricelebrare ogni giorno il proprio matrimonio: lo stile cristiano della celebrazione del matrimonio
- AFFETTIVITA’ e SESSUALITA’ COME RELAZIONE
- RITO DEL MATRIMONIO
- TESTIMONIANZA DI UNA COPPIA DI SPOSI
Programma di massima
GIOVEDI’ | SABATO | ||
Dalle 16 | Accoglienza | 7 – 8.15 | Colazione |
18.30 | Prove di canto | 8.15 | Preghiera e Catechesi |
19.00 | Preghiera e Introduzione | 9.45 | Pausa |
20.00 | Cena | 10.15 | Catechesi |
21.15 | Presentazione e Catechesi | 11.30 | Pausa |
VENERDI’ | 12.00 | Santa Messa | |
13.00 | Pranzo | ||
7 – 8.15 | Colazione | —- | Tempo personale |
8.15 | Preghiera e Catechesi | 15.30 | Catechesi |
9.45 | Pausa | 17.00 | Pausa |
10.15 | Catechesi | 17.30 | Catechesi |
11.30 | Pausa | 18.30 | Pausa |
12.00 | Santa Messa | 19.00 | Partenza x la Veglia |
13.00 | Pranzo | 19.30-20.45 | Veglia |
—- | Tempo personale | 21.15 | Cena |
15.45 | Catechesi | DOMENICA | |
17.00 | Pausa | ||
17.30 | Catechesi | 7.30-8.30 | Colazione |
18.45 | Pausa | 9.00 | Preghiera e Catechesi |
19.30 | Cena | 11.00 | Pausa |
—- | Tempo di riflessione di coppia | 11.45 | Santa Messa |
13.00 | Pranzo e saluti |