La storia del Mercato delle Gaite

Il mercato delle Gaite di Bevagna è un evento unico che si svolge ogni anno nel borgo umbro durante il mese di giugno. Questo evento è un vero e proprio viaggio nel tempo, che permette di vivere l’atmosfera del medioevo attraverso la scoperta dei mestieri, dei costumi, delle tradizioni e della cucina tipica del periodo.

Il mercato delle Gaite affonda le sue radici nel Medioevo e richiama l’attenzione sulla storia e la cultura della città di Bevagna. L’evento è stato fondato nel 1984 dall’associazione culturale “Le Gaite”, che si ispirò alle antiche corporazioni medievali che vantavano il monopolio in alcuni settori produttivi, tra cui quello del tessile, dei fornai e dei fabbri.

L’evento prende il nome dalle quattro Gaite, ovvero le antiche contrade che componevano il borgo medievale di Bevagna. Ognuna di queste contrade si distingue per una particolare abilità artigianale che viene espressa durante il mercato delle Gaite.

Oggi, il mercato delle Gaite è diventato un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere un’esperienza unica, immersa nell’atmosfera medievale. Ogni anno, la città di Bevagna si trasforma in un grande teatro a cielo aperto, con le vie del centro storico che si animano di bancarelle che vendono prodotti tipici, oggetti artigianali e souvenir.

I mestieri di un tempo

 

Ma non è solo una questione di shopping: durante il mercato delle Gaite, gli abitanti di Bevagna vestono i panni dei loro antenati medievali, dando vita a un corteo che riproduce fedelmente la vita della città del XIII secolo. Gli artigiani mettono in mostra i loro mestieri, creando le loro opere davanti ai visitatori, come facevano gli antichi fabbri.

Inoltre, durante il mercato delle Gaite a Bevagna, si può assistere a spettacoli e rievocazioni storiche, come ad esempio il gioco del Ponte dei Santi, una sfida tra le quattro Gaite della città (San Giorgio, San Giovanni, San Pietro e Santa Maria), che scendono in piazza per contendersi il palio in una sfida di abilità e destrezza.

Come organizzarsi per visitare il Mercato

Per chi vuole vivere appieno l’esperienza del mercato delle Gaite, è consigliabile soggiornare in un hotel nelle vicinanze, come l’Hotel Domus Pacis di Assisi. Il nostro albergo offre agli ospiti camere spaziose e accoglienti, dotate di ogni confort. Situato a soli 20 minuti di macchina da Bevagna, l’Hotel Domus Pacis è un punto di partenza privilegiato per raggiungere il mercato delle Gaite.

Il mercato delle Gaite a Bevagna è un evento unico che merita di essere vissuto almeno una volta nella vita. Grazie alla sua atmosfera autentica e alla sua forte radice storica, questo mercato regala al visitatore una vera e propria immersione nel medioevo, tra artigianato, gastronomia e spettacoli. E per chi cerca un alloggio confortevole e comodo, l’Hotel Domus Pacis di Assisi è la soluzione ideale. Prenota QUI la tua camera!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>