PACCHETTO ESPLORA UMBRIA

7 NOTTI IN MEZZA PENSIONE BEVANDE ESCLUSE
Il nostro pacchetto Esplora Umbria ti guiderà in un viaggio indimenticabile attraverso le meraviglie di questa regione incantevole. Concediti una vacanza completa di 7 notti in mezza pensione, dove ogni giorno sarà un'opportunità per immergerti nella cultura, nella natura e nell'avventura.
Iniziamo il tuo viaggio con un tour di Assisi, una città intrisa di storia e spiritualità. Con una guida esperta, esplorerai i suoi tesori, dai suggestivi vicoli alle maestose basiliche, scoprendo gli affascinanti segreti della Città Serafica.
Lasciati tentare dal sapore autentico dell'Umbria con il nostro Picnic in Vigna. Sarai accolto tra rigogliosi vigneti, dove potrai gustare prelibatezze locali, accompagnate dai migliori vini della regione. Un'esperienza culinaria e sensoriale che resterà impressa nella tua memoria.
Per continuare il tuo viaggio nella storia, ti offriamo l'accesso privilegiato al Museo della Porziuncola, accompagnato da una guida esperta. Qui potrai ammirare opere d'arte e reperti che narrano la storia millenaria di questo importante luogo di pellegrinaggio. Lasciati ispirare da questa tappa significativa del tuo viaggio.
Ma non finisce qui! Sperimenta un'avventura unica nelle Grotte del Monte Cucco. Accompagnato da una guida esperta, esplorerai l'affascinante mondo sotterraneo, ammirando stalattiti e stalagmiti millenarie, mentre scopri i segreti di queste formazioni naturali incredibili.
Dopo giornate intense di scoperte ed emozioni, potrai rilassarti nel comfort del nostro albergo, dove gusti raffinati e una sistemazione accogliente ti attendono. Scegli tra deliziose pietanze locali e goditi la comodità di una mezza pensione che soddisferà i tuoi desideri di gusto e relax.
"Esplora Umbria" ti offre una vacanza completa, con un mix perfetto di spiritualità, cultura, enogastronomia e avventura. Lasciati trasportare in un viaggio unico, dove ogni giorno ti regalerà ricordi indelebili e un'esperienza indimenticabile. Prenota ora e preparati a scoprire l'Umbria come mai prima d'ora!
Pacchetto include:
7 notti in hb
visita guidata ad Assisi ½ giornata
Pic nic in vigna
Biglietto museo della Porziuncola e visita guidata
Ingresso e visita guidata alle grotte del Monte Cucco
Pacchetto 7 notti in mezza pensione (bevande escluse)
Quota totale per persona - adulti: € 900,00
Quota totale per persona - bambini 4-12 anni: € 454,00
Note:
- TRANSFER NON INCLUSO
- VERRETE RICONTATTATI DALL’UFFICIO PRENOTAZIONI PER STABILIRE I GIORNI DELLE ATTIVITA’.
VISITA GUIDATA AL MUSEO DELLA PORZIUNCOLA
Il Museo della Porziuncola presenta un percorso espositivo articolato in sei sale, ognuna dedicata a una tematica specifica. Tra le opere esposte che hanno reso famoso il museo, si trovano il Crocifisso di Giunta Pisano, un San Francesco e Angeli del Maestro di San Francesco, una tavola attribuita a Cimabue raffigurante San Francesco, la Maestà di san Damiano attribuita al Maestro della Croce di Gubbio e la Madonna del Latte.
La visita guidata offre l'opportunità di scoprire la storia dei luoghi in cui visse San Fracesco.
PIC NIC IN VIGNA
Degustazione guidata, passeggiata nei vigenti panoramici e light lunch versione pic nic in veranda con vista esclusiva su Assisi.
E per i più piccoli, ampi spazi per giocare in libertà all’ombra della veranda o delle querce, mini kit “Bimbi in Vigna” per disegnare con mamma e papà. Possibilità di raggiungere la zona pic nic anche con il passeggino seguendo il percorso in vigna oppure comodamente in auto.
Programma
Benvenuto in sala degustazione o negli spazi esterni allestiti.
Consegna della mappa del percorso per la passeggiata in vigna con bacheche informative sul vino e la viticoltura. Il percorso è panoramico con vista su Assisi, Perugia e Santa Maria degli Angeli ed è adatto a qualsiasi età. Il pic nic si svolge in vigna di fronte ad un panorama unico di Assisi, con la basilica di San Francesco a 800 m di distanza.
Durata: 2h30 circa
VISITA GUIDATA DI ASSISI
Cosa vedevano Francesco e Chiara, i due giovani cittadini del Medioevo, tra i più illustri della città? Il loro sguardo incontrava una moltitudine di luoghi, case, piazze, chiese che ancora oggi possiamo riconoscere, immersi in un paesaggio e in vedute mozzafiato.
Oggi, i visitatori di Assisi hanno l'incredibile opportunità di seguire le orme di Francesco e Chiara, di immergersi nelle stesse vedute e di essere affascinati dallo stesso panorama mozzafiato. Un'esperienza che vi lascerà incantati e vi farà percepire la magia di un luogo che ha conservato la sua autenticità attraverso i secoli.
Assisi è molto più di una città, è un viaggio nel tempo e nell'anima, una fusione tra passato e presente che lascia un'impronta indelebile nel cuore di coloro che la visitano.
GROTTE DEL MONTE CUCCO
La natura selvaggia del Parco del Monte Cucco
Un vero e proprio viaggio nella natura del Parco Regionale del Monte Cucco, posto lungo la spettacolare dorsale appenninica umbro-marchigiana, con una natura selvaggia e intatta. Attraverso rigogliose foreste di faggi e paesaggi naturali incredibili, incontriamo cavalli e mucche allo stato brado. Poi, armati di caschetti e luci frontali, è il momento di scendere nel cuore della piramide calcarea del Monte Cucco, attraversando la montagna da parte a parte. È una grotta di incredibile spettacolarità, estesa oltre 30 km e creatasi grazie alla grandiosa attività geologica.
Raggiungiamo poi la cima del Monte Cucco, con uno skyline che va dal gruppo dei Sibillini fino al monte Amiata in Toscana e anche oltre.
NOTE ORGANIZZATIVE PER ESCURSIONE
Equipaggiamento necessario: zaino 20-25 l per escursione giornaliera, abbigliamento “a strati” (magliette sintetiche, pile leggero, giacca impermeabile simil-goretex, scarponcini da trekking, pantalone da escursionismo), borraccia, occhiali, cappellino ed eventuale crema da sole, guanti leggeri da escursionismo o da giardinaggio.
NB: In grotta è necessario portare solo piccoli zainetti per gli effetti personali, acqua, uno spuntino e un paio di guanti tecnici o da giardinaggio (la temperatura interna è di 6°C tutto l’anno, con il 100% d’umidità, quindi è necessario coprirsi adeguatamente).
Durata 3h30 c.a. - Ingresso alle grotte disponibile solo di sabato e domenica
Note sul percorso:
• Escursioni non adatte a chi ha gravi impedimenti fisici
• Per i percorsi in grotta, la temperatura interna è fredda e costante in qualunque stagione dell'anno (6°C ca. con umidità prossima al 100%). Escursione termica significativa tra esterno ed interno.
• In caso di maltempo, la guida può decidere di annullare-modificare l’escursione.
RICHIEDI DISPONIBILITÀ
Per richiedere informazioni sulla disponibilità compila il modulo sottostante
