PELLEGRINAGGIO FRANCESCANO PER FAMIGLIE Carissimi amici, il Signore vi dia pace. Accogliendo la richiesta di tanti di voi che portano nel cuore il desiderio di tornare a visitare i luoghi di Francesco e Chiara, abbiamo ritenuto opportuno strutturare un percorso … Scopri di più
assisi

Venerdì 6 agosto – Si va in scena
Rappresentazione in musica di Rondine Balletto Assisi … Scopri di più

Venerdì 20 agosto – A tutta Birra!
Degustazione di birra artigianale e torta al testo con intrattenimento musicale … Scopri di più


Giovedì 26 agosto – Si va in scena
Rappresentazione in musica di Rondine Balletto Assisi … Scopri di più

Domenica 29 agosto – A cena con Francesco
“A cena…con Francesco”: i piatti amati dal santo raccontati dagli storici e serviti a tavola. È l’originale iniziativa proposta dalla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, tradizionale luogo di condivisione e incontro dei frati francescani. L’appuntamento, aperto a tutti, … Scopri di più

La Porziuncola e il Perdono di Assisi
La Porziuncola era una chiesetta alle pendici di Assisi edificata probabilmente nel IV secolo da eremiti provenienti dalla Palestina. Il nome deriva dal latino Portiuncula, ovvero “piccolo pezzo di terra”.
Questo luogo è in assoluto il più legato alla memoria della sua vita. Fu nella Porziuncola che Francesco creò l’Ordine dei frati Minori. … Scopri di più

L’Eremo delle Carceri
Cenni Storici L’Eremo delle Carceri fu donato dal Comune di Assisi ai benedettini del Monte Subasio, i quali a loro volta lo donarono (così come la Porziuncola) a San Francesco affinché si “carcerasse” nella preghiera. La parola “Carceri” (dal latino … Scopri di più

Spello, Città d’Arte e dell’Infiorata
Spello città d’arte e dei fiori, colora le strade della propria città in occasione del Corpus Domini con la famosa Infiorata. A soli 23 minuti in treno da Assisi, Spello è un gioiello che colora e profuma di fiori le … Scopri di più

Basilica di San Francesco
San Francesco parla veramente all’anima in ogni via, in ogni scorcio di paesaggio che si intravede tra casa e casa; ma nella grande Basilica che porta il suo nome e che Frate Elia, primo Vicario Generale dell’Ordine, volle simile ad … Scopri di più